Pensioni
Il servizio è rivolto ai contribuenti che possono procedere alla richiesta della pensione (vecchiaia, anzianità, assegno sociale) e ai contribuenti che possono procedere alla richiesta di reversibilità o arretrati.
Di seguito sono elencate le prestazione che sono possibili richiedere attraverso questo servizio:
- Assegno sociale;
- APE sociale (anticipo pensionistico);
- Pensione ai superstiti;
- Pensione di inabilità;
- Pensione privilegiata;
- Pensione supplementare;
- Pensione vecchiaia anticipata;
- Variazione ufficio pagatori;
- Obis/M.
La Pensione “Quota 100” è una prestazione economica erogata, a domanda, ai lavoratori dipendenti e autonomi che maturano, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2021, i requisiti prescritti dalla legge.
La pensione anticipata e la pensione di vecchiaia sono prestazioni economiche erogate, a domanda, ai lavoratori dipendenti e autonomi iscritti all'Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO), che comprende il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD) e le gestioni speciali per i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri) e iscritti alla Gestione Separata in possesso dei requisiti anagrafici e contributivi prescritti dalla legge.
Per poter richiedere la pensione anticipata esistono delle disposizioni eccezionali di legge per quanto riguarda i requisiti anagrafici e contributivi.
L'INPS eroga in favore degli iscritti al Fondo casalinghe la pensione di inabilità e la pensione di vecchiaia.
Le prestazioni sono rivolte alle persone di entrambi i sessi iscritte al Fondo casalinghe che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari.
L'importo è determinato secondo il sistema di calcolo contributivo.
I professionisti di CAF OnLine
si occuperanno di tale adempimento.
Procedura:
dopo aver acquistato il servizio, riceverai un'email con il "Download Link" per scaricare la lista documenti utile all'elaborazione della pratica.
Successivamente potrai caricare tutti i documenti attraverso la piattaforma CAF OnLine, seguendo le istruzioni interattive presenti nella lista documenti.
Un'email ti confermerà la presa in carico e messa in lavorazione della pratica.
Entro 5 giorni lavorativi* riceverai la richiesta protocollata direttamente nella tua email.
*I tempi di lavorazione stimati possono subire variazioni: (complessità della pratica, affluenza del servizio, numero richieste ecc.)

Il servizio è rivolto ai contribuenti che possono procedere alla richiesta della pensione (vecchiaia, anzianità, assegno sociale) e ai contribuenti che possono procedere alla richiesta di reversibilità o arretrati.
Di seguito sono elencate le prestazione che sono possibili richiedere attraverso questo servizio:
- Assegno sociale;
- APE sociale (anticipo pensionistico);
- Pensione ai superstiti;
- Pensione di inabilità;
- Pensione privilegiata;
- Pensione supplementare;
- Pensione vecchiaia anticipata;
- Variazione ufficio pagatori;
- Autorizzazione APE sociale.
Di seguito sono elencate le prestazione che sono possibili richiedere attraverso questo servizio:
- Assegno sociale;
- APE sociale (anticipo pensionistico);
- Pensione ai superstiti;
- Pensione di inabilità;
- Pensione privilegiata;
- Pensione supplementare;
- Pensione vecchiaia anticipata;
- Variazione ufficio pagatori;
- Autorizzazione APE sociale.
€ 10,00
Aggiungi