Assegno Unico online - CAF OnLine | il CAF direttamente a casa tua

Quadrato rosso
Quadrato turchese
CiaoLogout
Vai ai contenuti
Assegno Unico

L’Assegno Unico e Universale è un sostegno economico previsto dal 1° gennaio 2022 destinato alle famiglie con almeno un figlio minorenne a carico, e al ricorrere di determinate condizioni, fino al compimento dei 21 anni di età. L'Assegno Unico è riconosciuto anche per ogni figlio a carico con disabilità senza limiti di età.

I beneficiari di Reddito di Cittadinanza non dovranno presentare domanda, la quota spettante di assegno sarà corrisposta automaticamente dall’INPS sulla carta di pagamento del RdC.

Decreto Assegno Unico
Istruzioni contabili (circolare n. 23 INPS)
Tabella Importi

Informazioni importanti:
  • dal 1° marzo 2023, coloro che nel corso del periodo gennaio 2022 - febbraio 2023 abbiano presentato una domanda di Assegno Unico e Universale per i figli a carico, accolta e in corso di validità, beneficeranno dell’erogazione d’ufficio della prestazione da parte dell'INPS, senza l'onere di presentare una nuova domanda;
  • Potranno, invece, presentare domanda coloro che non hanno mai fruito dell'Assegno Unico e quanti avevano prima del 28 febbraio 2023 trasmesso una istanza che non è stata accolta o non è più attiva.
  • Per quanto attiene la decorrenza della prestazione, si ricorda che, per le domande presentate entro il 30 giugno del 2023, l’Assegno è riconosciuto a decorrere dal mese di marzo del medesimo anno.
  • Per la quantificazione dell'Assegno permane, per tutti i beneficiari, l’onere di procedere alla presentazione della nuova DSU per l’anno 2023.
  • In assenza di una nuova DSU, correttamente attestata, l’importo dell'Assegno unico e universale sarà calcolato a partire dal mese di marzo 2023 con riferimento agli importi minimi previsti dalla normativa.


I professionisti di CAF OnLine
si occuperanno di tale adempimento.

Procedura:
dopo aver acquistato il servizio, riceverai un'email con il "Download Link" per scaricare la lista documenti utile all'elaborazione della pratica.
Successivamente potrai caricare tutti i documenti attraverso la piattaforma CAF OnLine, seguendo le istruzioni interattive presenti nella lista documenti.
Un'email ti confermerà la presa in carico e messa in lavorazione della pratica.
Entro 5 giorni lavorativi* riceverai la richiesta protocollata direttamente nella tua email.
*I tempi di lavorazione stimati possono subire variazioni: (complessità della pratica, affluenza del servizio, numero richieste ecc.)
Assegno Unico Universale
€ 20,00
Aggiungi
Torna ai contenuti