Le lavoratrici dipendenti, autonome e domestiche potranno comunicare il proprio stato di gravidanza attraverso CAF OnLine.
Le lavoratrici dipendenti dovranno procedere alla comunicazione dell’astensione che precede il parto e successivamente procedere alla comunicazione dei nati del bambino e alla determinazione dei tre mesi successivi al parto.
Le lavoratrici autonome assicurate INPS e le lavoratrici domestiche, potranno richiedere il pagamento diretto dell’indennità di maternità prevista per le loro categorie.
Attraverso questa funzione è possibile richiedere:
- Maternità anticipata;
- Maternità ante parto;
- Maternità post parto;
- Congedo parentale;
- Congedo con flessibilità;
- Permessi per allattamento.
Procedura:
dopo aver acquistato il servizio riceverai un'email con il "Download Link" per scaricare la lista documenti per l'elaborazione della pratica.
Successivamente potrai caricare tutti i documenti nell'area riservata oppure inviarli attraverso le istruzioni interattive presenti nella lista documenti e attendere la conferma della presa in carico della pratica.
Entro 5 giorni lavorativi* riceverai la tua richiesta protocollata attraverso la preferenza scelta: area riservata o a mezzo email.
*I tempi di lavorazione stimati possono subire variazioni: (complessità della pratica, affluenza del servizio, numero richieste ecc.)
Si fa presente che le donne prive di assicurazione potranno procedere alla richiesta della maternità a carico dei Comuni e dello Stato; in quest'ultimo caso dovranno procedere prima all’elaborazione del Modello ISEE.

Maternità Anticipata
€ 25,00
Aggiungi